Il vigneto

4 ettari accorpati. 9 mt s.l.m., di terreno argilloso-limoso, ben inerbati e soleggiati. 2700 ceppi per ettaro per una raccolta di 105 q di grappoli di uva per ettaro. Produce Lambrusco di Sorbara, la varietà più tipica della pianura modenese, compresa tra i fiumi Secchia e Panaro, e Lambrusco Salamino, conosciuto anche come Lambrusco di Santa Croce.

La Cantina

contadina alle spalle, risalente fino alla Gran Contessa Matilde di Canossa. Ma la Cantina è una realtà molto recente. La prima vendemmia è stata effettuata il 16 settembre 2019. La Cantina è il frutto del lavoro e della passione, “dal campo alla bottiglia” di Nadina e Carlo Bertelli, che si sono lanciati nell’avventura con l’entusiasmo dei neofiti e la rigorosa correttezza di chi crede ai valori della agricoltura pulita e alla genuinità e qualità organolettica. Oltre ai vini l’azienda produce una farina biologica, ma solo per uso personale, da grani duri e teneri, monta a pietra in un mulino ad acqua e una piccola quantità di miele, non transumante, dallo spiccato sapore balsamico e di fiori di rosmarino.